Quattro le certificazioni Adercarta a conferma degli standard aziendali
Adercarta si conferma l’unica azienda del settore ad aver richiesto e ottenuto tutte e quattro le certificazioni Adercarta ISO per qualità, ambiente, sicurezza e sicurezza ambientale.
Ennesima garanzia offerta ai nostri clienti, questo traguardo dimostra la cura posta da Adercarta nel rispetto delle normative più rigorose e nell’adozione di standard elevati per ogni aspetto della produzione.
ISO 9001: qualità senza compromessi
La certificazione ISO 9001 è lo standard di riferimento internazionale per la gestione della qualità. Include le norme e le linee guida che stabiliscono i requisiti per lo sviluppo di un sistema di gestione della qualità ottimizzato, capace di aumentare l’efficacia e l’efficienza dei processi di produzione e migliorare il grado di soddisfazione dei clienti.
ISO 45001: un luogo di lavoro sano e sicuro
Il benessere dei propri collaboratori è al centro della filosofia aziendale di Adercarta e a confermarlo è il riconoscimento della certificazione ISO 45001.
Introdotta nel 2018, questa certificazione ha lo scopo di tutelare la salute e la sicurezza dei dipendenti e del personale esterno. Richiede costante miglioramento da parte dell’organizzazione, per assicurare agli stakeholder il pieno rispetto degli standard internazionali e garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative più avanzate.
ISO 14001: un impegno concreto per l’ambiente
Tutela dell’ambiente, prevenzione dell’inquinamento e riduzione del consumo di risorse: sono questi i tre pilastri della certificazione ISO 14001, riconosciuta a livello internazionale come modello di riferimento per la gestione ambientale.
Da sempre particolarmente attenta alla sostenibilità e alla riduzione del proprio impatto ambientale, con questo traguardo Adercarta dimostra ancora una volta il proprio impegno verso l’adozione di pratiche produttive eco-sostenibili e responsabili.
ISO 22000: sicurezza alimentare garantita
Cardine del sistema di gestione per la sicurezza alimentare basato sul metodo HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point), la certificazione ISO 22000 conferma nuovamente la grande attenzione di Adercarta per la sicurezza nel settore agroalimentare.
Questo standard è applicabile a tutte le aziende della filiera, incluse aziende di produzione, trasformazione o distribuzione di packaging alimentari e materiali a contatto con alimenti (MOCA), garantendo la massima igiene e conformità.
L’eccellenza oltre le certificazioni
Le certificazioni Adercarta non sono solo un traguardo, ma un punto di partenza per uno sviluppo aziendale continuo. Ogni giorno, lavoriamo per andare oltre gli standard richiesti, investendo in innovazione, formazione e sostenibilità.
Per Adercarta, garantire qualità e sicurezza non è un’opzione, ma un impegno costante verso i propri clienti e verso il futuro del pianeta.